I trattamenti riabilitativi (ex. art. 26 della L.833 n.78) erogati presso il Centro di Recupero Disabilità in regime ambulatoriale e semiresidenziale e domiciliare prevedono:
- Psicomotricità;
- Psicoterapia;
- Logopedia;
- Terapia Occupazionale;
- Idrokinesiterapia;
- Neuromotoria;
- Neuropsicomotricità
Il paziente per poter accedere ai trattamenti erogati dal Centro e che vuole avvalersi della convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale deve per tutti gli interventi riabilitativi rivolgersi al Distretto sanitario di appartenenza, che provvederà a prenotare una visita con il Medico Specialista, il quale rilascerà una prescrizione o proposta terapeutica.
L’ufficio di Coordinamento dei Terapisti, verificata la disponibilità della struttura all’inserimento di ulteriori
pazienti in trattamento, rilascia la disponibilità.
La presa in carico da parte della struttura avviene in seguito alla ricezione dell’ autorizzazione ASL NA3 SUD in cui è definito il tipo di trattamento e il numero di trattamenti autorizzati.
Il paziente che vuole accedere ai servizi erogati senza avvalersi della convenzione con il sistema sanitario
nazionale si presenta in accettazione con una prescrizione redatta da uno specialista.