Neuropsicomotricità
La Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva è un Trattamento Riabilitativo che ha lo scopo di abilitare o riabilitare tutte le competenze motorie, cognitive, comportamentali e relazionali. Si rivolge a tutti i pazienti dell’Età Evolutiva dalla nascita fino ai 18 anni che presentino disordini dello sviluppo di varia natura o che abbiano perso competenze precedentemente raggiunte a causa di patologie o traumi. Essa può essere erogata sia in regime privato che in convenzione.



Le principali patologie trattate con la Neuropsicomotricità sono:
- Disabilità intellettive
- Autismo e Disturbi del Neurosviluppo
- Ritardi dello Sviluppo Psicomotorio
- Sindromi Genetiche (S. di Down, S. di Rett, S. di Noonan, etc.)
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi della Sfera Relazionale ed Emotiva
- Disturbi d’Ansia
- Paralisi Cerebrali Infantili
- Iperattività e Deficit di Attenzione (ADHD)
- Disprassie
- Disturbi del Comportamento e della Condotta
- Fobie
- Psicosi
- Epilessie
- Encefalopatie Acquisite o Genetiche
- Disturbi Neurosensoriali
Il Progetto Riabilitativo viene redatto e condiviso in èquipe multidisciplinare. Al momento della presa in carico vengono programmate visite specialistiche di Area Medica (Neuropsichiatrica dell’E.E., Foniatrica, Fisiatrica) ed eventuali Consulenze Psicologiche con approfondimenti psicodiagnostici.
Il trattamento viene eseguito da personale altamente specializzato ed in continua formazione e aggiornamento al fine di garantire la miglior assistenza possibile.
Tecniche e Metodologie
- Tecniche Relazionali e Comportamentali
- Dir Floor Time
- TEACCH
- ABA