Neuropsicomotricità

Neuropsicomotricità

La Neuropsicomotricità è un trattamento riabilitativo che ha lo scopo di abilitare o riabilitare tutte le competenze motorie, cognitive, comportamentali e relazionali. Si rivolge a tutti i pazienti dell’età evolutiva dalla nascita fino ai 18 anni che presentino disordini dello sviluppo di varia natura o che abbiano perso competenze precedentemente raggiunte a causa di patologie o traumi.

Patologie trattate con la neuropsicomotricità

Le principali patologie trattate con la Neuropsicomotricità sono:

  • Disabilità intellettive;
  • Disturbi del Neurosviluppo;
  • Ritardi dello Sviluppo Psicomotori;
  • Sindrome di Down;
  • Sindrome di Rett;
  • Sindrome di Noonan;
  • Disturbi dello Spettro Autistico;
  • Disturbi della Sfera Relazionale ed Emotiva;
  • Disturbi d’ansia;
  • Paralisi cerebrali infantili;
  • Iperattività e Deficit di Attenzione (ADHD);
  • Disprassie;
  • Disturbi del Comportamento e della Condotta;
  • Fobie;
  • Psicosi;
  • Epilessie;
  • Encefalopatie acquisite o genetiche;
  • Disturbi Neurosensoriali;

Il Progetto Riabilitativo viene redatto e condiviso dall’Equipe multidisciplinare. Al momento della presa in carico vengono programmate visite specialistiche di area medica (Neuropsichiatrica dell’Età Evolutiva, Foniatrica, Fisiatrica) ed eventuali consulenze psicologiche con approfondimenti psicodiagnostici.

Tecniche e Metodologie

  • Metodo DirFloorTime;
  • Metodo TEACCH (Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children);
  • ABA.

MODALITA’ D’ACCESSO

Contattaci

    La Santa Maria del Pozzo Hospital è una Struttura Sanitaria Privata di Riabilitazione Polispecialistica Accreditata dal Servizio Sanitario Nazionale.

    Dove siamo

    Via Prof. Salvatore Terracciano, 40 (già Via Pomigliano, 40) - 80049 - Somma Vesuviana (NA)

    Newsletter

    Resta in contatto

    Copyright © 2021 cemsmdp.it All Rights Reserved.

    Cem S.p.A. Via Prof. Salvatore Terracciano - 80049 - Somma Vesuviana (NA) Cap. soc. 2.685.592,00 int. vers. Reg. Soc. Trib. di Napoli 74/1971 C.C.I.A.A. 346130 Cod. Fisc. 03529190633 P.IVA 030401212116 Direttore Sanitario Dott. Domenico Mascolo

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy