Rieducazione Neuromotoria
La Terapia Neuromotoria è quella branca della riabilitazione deputata al recupero delle funzioni motorie e all’apprendimento di strategie adattive in soggetti colpiti da malattie neurologiche .Essa abilita e riabilita tutti i pazienti, dall’età evolutiva fino all’età adulta, che non hanno acquisito o hanno perso le competenze funzionali e le abilità motorie a causa di patologie o traumi.
L’Intervento Neuromotorio si rivolge ai soggetti affetti da:
- PCI
- Paralisi ostetriche
- Sindromi Genetiche
- SLA
- Sclerosi Multipla
- Distrofie
- Atassie
- Para e Tetraplegie
- Ictus Cerebrale
- Altre patologie neurologiche.
Alla presa in carico il paziente effettua una prima valutazione con lo Specialista di aria medica, e, se necessario, si programmano consulenze di approfondimento Neuropsichiatriche dell’età evolutiva, Foniatriche e Psicologiche. Il Progetto Riabilitativo verrà cosi redatto e condiviso con tutta l’Equipe disciplinare, che, periodicamente, rivaluta e riformula il Piano Riabilitativo Individuale.
Le principali Tecniche di intervento prevedono metodiche specifiche per bambini e adulti, scelte in base alla valutazione del caso :
- Metodo Bobath età evolutiva/adulto
- Metodo Puccini
- Metodo Vojta
- Metodo Kabath età evolutiva/adulto
- Metodo Perfetti





