Nel Centro Recupero Disabilità (C.R.D.) sono erogati trattamenti riabilitativi, abilitativi ed educativi (previsti dall’Art.26 della Legge 833/78), in regime ambulatoriale, domiciliare, semiresidenziale (Centro Diurno), e in regime Residenziale , in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale e in regime privato rivolto a soggetti in età evolutiva e in età adulta con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

Uno dei maggiori punti di distinzione del Centro è il trattamento delle disabilità affrontate da equipe multidisciplinari che prendono in carico neonati, bambini e adolescenti, di cui curano tutti i disturbi neurologici e psichiatrici, sia congeniti che acquisiti (es. traumi da parto, esiti di traumi cranici e spinali, meningoecenfaliti, ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbi del comportamento, dello spettro autistico, dell’apprendimento, della visione).

Si usano tecniche innovative, come la Pet Therapy, la Neuropsicomotricità in acqua, la Musicoterapia, per ottenere i risultati migliori

Il Centro, in cui sono svolte tali attività, è dotato di diversi ambulatori e palestre attrezzate.

Il Personale Sanitario operante nelle attività riabilitative non ospedaliere del Centro Recupero Disabilità, diretto dalla Dott.ssa Annamaria Maddalena Terracciano, è composto di Figure professionali caratterizzate da grande esperienza fra le quali: Medici neuropsichiatri infantili, Psicologhe psicoterapeute, Medico specialista in Foniatra, Medici specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione, Fisioterapisti e Terapisti Occupazionali, Neuropsicomotricisti, Logopedisti e Assistente Sociale.

Attività del Centro Recupero Disabilità