Psicologia Clinica
La Psicologia Clinica prevede interventi di prevenzione, diagnosi e cura, dei disturbi di ordine psicologico e neuropsicologico, sia a favore dell’adulto che del bambino. Si rivolge quindi a tutte le persone, individui, coppie e famiglie, che vivono un disagio psichico, psicologico, emotivo e comportamentale di varia etiologia e gravità, tale da richiedere un intervento specialistico.
Nell’ambito del settore di Psicologia Clinica vengono erogate prestazioni di Psicoterapia individuale, familiare e di coppia, sia per l’età evolutiva e sia per età Adulta.
Le principali patologie trattate e ambiti di intervento sono:
- Disturbi d’ansia
- Disturbi del comportamento e della condotta
- ADHD
- Disturbi del Neurosviluppo
- Disabilità Intellettive
- Disregolazione emotiva
- Fobia sociale e fobie specifiche
- Disturbi ossessivo-compulsivi
- Disturbi di Personalità
- Stati Dissociativi
- Disturbi post-traumatici
- Disturbi di natura affettiva e relazionale
- Deterioramento mentale
- Esiti di ictus
Si eseguono inoltre Esami Psicodiagnostici e Neuropsicologici per tutte le fasce d’età.
Le Tecniche e Metodologie utilizzate sono la Psicoterapia Sistemico-Relazionale, la Psicoterapia Breve Strategica e la Psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Il Progetto Riabilitativo viene concordato in Equipe multidisciplinare, formata da specialistici di area medica e da Psicologi-Psicoterapeuti. Al momento della presa in carico vengono programmate le valutazioni diagnostiche di approfondimento e stabiliti gli obiettivi a breve, a medio e a lungo termine. Il Progetto Riabilitativo viene condiviso con la Famiglia e periodicamente aggiornato.