Secondo le stime, oltre 400.000 persone in Italia convivono con la Malattia di Parkinson. Questa patologia neurodegenerativa si manifesta non solo attraverso i noti sintomi motori, ma anche con alterazioni dell’umore e cognitive che possono precedere l’insorgenza dei problemi di movimento. Questi sintomi, insieme, possono influire in modo significativo sulla capacità di svolgere le attività quotidiane, riducendo l’autonomia e la qualità della vita dei pazienti.

Il Nostro Impegno nella Riabilitazione Neurologica Intensiva

Al Santa Maria Del Pozzo Hospital, il nostro impegno è offrire percorsi di riabilitazione neurologica intensiva che migliorino concretamente la qualità della vita delle persone affette da Parkinson. Il nostro approccio è basato su un team multidisciplinare e si articola in una serie di terapie personalizzate:

  • Riabilitazione motoria: Mirata a mantenere la mobilità, migliorare la coordinazione e prevenire il rischio di cadute.

  • Terapia occupazionale: Essenziale per preservare l’autonomia del paziente nelle attività della vita quotidiana.

  • Idrokinesiterapia: Supporto fisioterapico in piscina sanitaria, che sfrutta le proprietà dell’acqua per facilitare il movimento.

  • Logopedia neurocognitiva: Per affrontare le difficoltà di linguaggio e deglutizione, spesso associate alla malattia.

  • Riabilitazione deglutologica: Specifica per gestire le problematiche legate alla deglutizione.

  • Musicoterapia: Un approccio terapeutico che utilizza la musica per stimolare le funzioni motorie e cognitive.

  • Psicoterapia: Supporto psicologico esteso anche al nucleo familiare, per affrontare l’impatto emotivo della malattia.

 


 

Un Percorso di Cura su Misura

Ogni paziente riceve un programma personalizzato che tiene conto della fase specifica della malattia e delle sue esigenze individuali. L’obiettivo principale è massimizzare l’autonomia e il benessere, aiutando le persone a gestire i sintomi in modo efficace e a mantenere una vita attiva e indipendente il più a lungo possibile.

Per maggiori informazioni sui nostri percorsi di riabilitazione neurologica intensiva, visita la nostra pagina dedicata:

https://cemsmdp.it/amb/riabilitazione-intensiva-neurologica-cod-56/