L’ospedale implementa una strategia di costante evoluzione tecnologica e strutturale per assicurare un’assistenza riabilitativa completa e di alta qualità. La gestione delle apparecchiature biomediche complesse include una programmazione annuale degli acquisti, un inventario elettronico dinamico e una rigorosa manutenzione preventiva e correttiva, oltre a controlli funzionali e di sicurezza. L’Ufficio Tecnico supervisiona queste attività, adottando iniziative correttive quando necessario. Le decisioni di acquisto si basano sull’evoluzione dei servizi, l’obsolescenza, l’adeguamento normativo e le nuove tecnologie. L’inventario elettronico, aggiornato costantemente, facilita la tracciabilità delle attrezzature e l’analisi per la sostituzione. Le apparecchiature temporaneamente non in uso sono immagazzinate in sicurezza e verificate prima del riutilizzo. La manutenzione è affidata a fornitori qualificati, con un piano dettagliato che include interventi specifici e controlli periodici, documentati in schede per ogni apparecchiatura. Le attrezzature che influenzano significativamente la qualità del servizio sono sottoposte a controlli rigorosi con campioni certificati e i risultati sono documentati.
Di seguito alcune delle apparecchiature mediche in uso, con le loro principali caratteristiche:

Sistemi di Densitometria Ossea
Hologic Horizon DXA
- Utilizzato per la densitometria ossea, la valutazione del rischio di fratture vertebrali, del rischio cardiovascolare (calcificazioni aortiche) e dell’obesità (composizione corporea).
- Offre immagini ad alta risoluzione grazie a un rilevatore ceramico e garantisce precisione e accuratezza assolute grazie a un sistema di calibrazione automatico.
- Caratterizzato da minima dose e velocità del sistema.
Sistemi di Mammografia
Hologic 3Dimensions Mammography System
- Soluzione per tomosintesi mammaria che rileva dal 20 al 65% in più di tumori invasivi al seno rispetto alla mammografia convenzionale 2D.
- Migliora il comfort della paziente senza compromettere la qualità dell’immagine, il flusso di lavoro o la dose.
- Le immagini di tomosintesi ad alta risoluzione velocizzano la lettura e l’analisi.
- Ha un tempo di scansione di 3.7 secondi.


Sistemi Ortopantomografici e CBCT
NewTom GIANO HR
- CBCT ibrida per imaging 2D/3D con immagini ad alta definizione che catturano il massimo dettaglio.
- Versatile e aggiornabile, adatta a tutte le esigenze radiologiche: odontoiatria, chirurgia maxillofacciale, otorinolaringoiatria e studio della zona cervicale.
- Garantisce alta qualità d’immagine grazie alla tecnologia e all’esperienza NewTom, con un sensore 2D dedicato (anche a conversione diretta e riposizionabile) e un nuovo sistema teleradiografico.
- Il software NNT elabora dati per volumi 3D ad altissima risoluzione.
- Include protocolli a bassa dose, tecnologia SafeBeam™ e centratura servo-assistita per la sicurezza del paziente.
- Dispone di una console touchscreen da 10 pollici e offre FOV (Field of View) da 4×4 a 16×18 cm.
- Il Direct Conversion Detector permette diagnostica 2D in Ultra HD con eco-dose.
Sistemi di Risonanza Magnetica
Siemens MAGNETOM Sola
- Primo sistema MRI da 1.5T con tecnologia BioMatrix, che assicura risultati consistenti e di alta qualità riducendo il numero di rescansioni.
- Dotato di un nuovo magnete da 1.5T, un Open Bore da 70 cm e un ampio FoV da 50x50x50 cm³.
- Permette esami a respiro libero con Compressed Sensing per un maggiore comfort del paziente.
- Tecnologie GO basate su intelligenza artificiale consentono esami “push-button” e aumentano il throughput dei pazienti, con applicazioni accelerate che riducono il tempo di scansione fino al 46% per gli esami MSK.


Sistemi di Tomografia Computerizzata (TC)
Siemens SOMATOM go.Top
- Progettato per procedure TC avanzate e per un’assistenza incentrata sul paziente.
- Caratterizzato da un flusso di lavoro mobile basato su tablet, guida utente con tecnologie GO e innovazioni esclusive come la tecnologia low-dose Tin Filter.
- Permette la personalizzazione dei processi e dell’assistenza, adattandosi in modo ottimale al singolo paziente e all’indicazione clinica.
- Produce risultati eccellenti per l’intero spettro clinico, inclusa l’imaging a Doppia Energia.
- Supporta vari tipi di imaging, tra cui cardiovascolare, total body, oncologico, testa e collo, pediatrico e muscoloscheletrico, con tempi di scansione e lunghezze diverse a seconda dell’applicazione.
Sistemi di Radiologia a Raggi X
GMM Opera T Classic
- Sistemi di radiologia a raggi X e fluoroscopia digitale
- Generatori ad alta frequenza e rivelatori digitali (DR) o intensificatori di immagine (I.I.).
- Variazioni del movimento del tavolo: 90°/-30° o 90°/90°.
- Configurabile con diverse lunghezze del tavolo e opzioni SID (Source to Image Distance).
- Ottimizzato per proiezioni ad alta precisione e dosi ridotte per il paziente.
- Interfaccia utente progettata per un workflow efficiente, adattabile a esami di routine, complessi e d’emergenza.
