Centro Accreditato SIO per la Cura dell’Obesità

Il Nostro Ospedale è ora Centro Accreditato SIO (Società Italiana Obesità) per la Diagnosi, la Cura e la Riabilitazione dell’Obesità
Un Riferimento Nazionale per la Riabilitazione Metabolica, Nutrizionale ed Endocrinologica, Diretto dalla Dottoressa Ermenegilda Pagano

Siamo lieti di condividere con i nostri pazienti, collaboratori e la comunità tutta un così importante traguardo: il nostro Ospedale è stato riconosciuto come Centro Accreditato dalla Società Italiana dell’Obesità (SIO). Questo prestigioso riconoscimento testimonia la qualità del nostro lavoro, la competenza del nostro team e l’efficacia dei percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi che offriamo per affrontare l’obesità in modo scientifico, integrato ed efficace, centrato sulla persona.

L’Obesità: una malattia complessa, una risposta multidisciplinare

L’obesità è una condizione cronica, progressiva, recidivante e multifattoriale, legata non solo all’alimentazione e alla sedentarietà, ma anche a fattori genetici, endocrinologici, metabolici, psicologici e ambientali. È ormai ampiamente riconosciuta come una patologia a tutti gli effetti, associata a un aumentato rischio di sviluppare numerose comorbidità come diabete di tipo 2, ipertensione, dislipidemie, apnea notturna, epatopatie, malattie respiratorie e cardiovascolari, tumori, disabilità fisiche e psichiche.

Il nostro Centro affronta anche il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, o Binge Eating Disorder (BED), un disturbo dell’alimentazione complesso e diffuso nella popolazione sia giovane che adulta. Siamo infatti anche un Centro di Diagnosi e Cura del Binge Eating Disorder, un percorso differenziato all’interno del nostro Progetto Obesità.

Affrontare l’obesità richiede un approccio integrato e multidisciplinare, che vada oltre la semplice riduzione del peso corporeo. È proprio in questa direzione che si colloca il nostro impegno quotidiano.

La Riabilitazione Metabolica: il cuore del nostro intervento

Il nostro Centro propone un programma di riabilitazione metabolica, pensato per accompagnare il paziente in un percorso globale di miglioramento della salute, con obiettivi realistici, misurabili e sostenibili nel tempo. La riabilitazione metabolica è un percorso terapeutico intensivo che comprende:

  • Valutazione clinica specialistica: esami diagnostici approfonditi per analizzare il profilo metabolico, endocrinologico, respiratorio, cardiologico, lo stato nutrizionale, la composizione corporea e le patologie correlate.
  • Intervento nutrizionale personalizzato: elaborato da dietisti in sinergia con i medici, per educare a una sana alimentazione e correggere comportamenti alimentari disfunzionali, con la presenza di una cucina metabolica in sede e chef specializzati.
  • Attività fisica adattata: realizzata sotto la guida di fisioterapisti e specialisti in medicina dello sport, per stimolare il metabolismo, migliorare la funzionalità muscolare, la respiratoria e la cardiaca, nonché le disabilità fisiche correlate al peso eccessivo, aumentando il benessere fisico generale.
  • Supporto psicologico: fondamentale per affrontare il rapporto con il cibo, le emozioni legate all’immagine corporea e le difficoltà motivazionali. Il percorso psicologico include colloqui individuali, sessioni di gruppo, laboratori esperienziali di psicoterapia, sessioni di training autogeno e self-compassion.
  • Educazione terapeutica: per promuovere l’autoefficacia e fornire strumenti utili alla gestione della malattia nella vita quotidiana. Inoltre, proponiamo una scuola di educazione alimentare articolata in 12 lezioni comprensive di laboratori di cucina.
  • Follow-up continuativo: per monitorare nel tempo i risultati, prevenire le ricadute e accompagnare il paziente verso il mantenimento dei risultati ottenuti.

Un centro riconosciuto, al servizio del paziente

L’accreditamento SIO (Società Italiana Obesità) rappresenta per noi una conferma della qualità del nostro operato e, allo stesso tempo, una grande responsabilità. Entrare a far parte della rete dei centri accreditati nazionali significa aderire a protocolli validati, aggiornarsi costantemente sulle evidenze scientifiche più recenti e condividere con la comunità scientifica nazionale e internazionale un linguaggio comune orientato alla cura e alla prevenzione.

Il nostro impegno

Il nostro obiettivo è chiaro: offrire alle persone affette da obesità un percorso efficace, sicuro e centrato su di loro, in grado di migliorare la salute globale e la qualità della vita. Vogliamo essere un punto di riferimento per i pazienti e per i professionisti della salute del territorio, costruendo insieme un modello di cura integrato e sostenibile per una patologia così ampiamente diffusa.

Siamo anche un Centro di Diagnosi e Cura del Binge Eating Disorder, dedicato a supportare i pazienti con questo disturbo alimentare con approcci scientifici e personalizzati, per una cura globale e integrata.

Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza con i nostri specialisti.

× Contattaci