Felice Avella
Nome e Cognome

Felice Avella

Specializzazione

Internista

Ruolo

Primario

Felice Avella nato a Nola (NA) il 30 agosto 1949, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1975. Si specializza in Medicina Interna e successivamente in Geriatria, Diabetologia e Metabolismo, Malattie Infettive, Idrologia,  sempre inerenti la Medicina Interna allo scopo di una acquisizione olistica...

Curriculum

Carriera

Felice Avella nato a Nola (NA) il 30 agosto 1949, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1975. Si specializza in Medicina Interna e successivamente in Geriatria, Diabetologia e Metabolismo, Malattie Infettive, Idrologia,  sempre inerenti la Medicina Interna allo scopo di una acquisizione olistica dell’inquadramento clinico del paziente. Inizia la sua esperienza clinica fin dal quarto anno del Corso di Laurea, com’era d’uso allora, quando la maggioranza degli studenti, dopo l’esame di Patrologia Medica, frequentava da volontario i Reparti Ospedalieri, e le discipline vicine alle future scelte professionali. Diventa così volontario nella Divisione di Medicina Interna e Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Maria di Loreto Nuovo” di Napoli affidato al dott. Leone Romis cardiologo, futuro Direttore della Medicina Interna dell’Ospedale “Rizzoli” di Ischia. Dopo la Laurea  si trasferisce, per volontà del Primario dott. Mascio G. all’Ospedale di Nola in Medicina Interna, ove diventa Assistente Ordinario nel 1979. Successivamente per Concorso, diventa Aiuto di Medicina di Urgenza presso l’Ospedale “Moscati” di Avellino. Ritornato a Nola assume le funzioni di Primario Medico nel 1995, diventando ordinario nel 2001. Successivamente organizza il nuovo Reparto di Medicina di Urgenza e Pronto Soccorso diventandone Direttore e quindi Direttore del Dipartimento Medico. Su disposizione della Direzione Generale viene inviato, ad interim, quale Direttore della Medicina Interna e P.S. dell’Ospedale di Pollena, e successivamente della Medicina di Urgenza dell’Ospedale di Castellammare e della Medicina Interna e P.S. dell’Ospedale di Boscotrecase. Nel corso della sua vita professionale ha insegnato discipline mediche nelle Scuole di Formazione per personale sanitario dell’USL di Nola, del “Moscati” di Avellino, di Torre Annunziata, dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera-Pagani, dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli dal 1976 al 2018. Relatore di Tesi di diploma all’Università “Federico” II di Napoli.. Docente al Corso A.R.San. Campania per Medici di Medicina Generale. Ha frequentato, per comando dell’USL 28, un periodo di aggiornamento per acquisire la pratica laparoscopica per le patologie epatiche, presso la cattedra di Gastroenterologia dell’Università di  Modena Ha frequentato per comando dell’ASL NA 3 Sud, l’U.O.C. di Medicina di Urgenza di Avellino e successivamente il Reparto di Ecografia dell’Ospedale “Villa Betania” di Napoli per acquisire la pratica ecografica quale ausilio all’agobiopsia epatica. Relatore ad oltre 100 Corsi di aggiornamento di Area Medica, Consigliere della S.I.M.E.U. Campania, ne ha organizzato alcuni Congressi regionali. Autore di oltre 50 pubblicazioni di contenuto internistico.

Curriculum Vitae
× Contattaci