AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI BIOLOGO NUTRIZIONISTA/DIETISTA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI BIOLOGO NUTRIZIONISTA/DIETISTA

PREMESSO

  • che la società CEM Casa di Cura S. Maria del Pozzo S.p.A. ha ideato e promosso il Progetto denominato “Nutristroke”, che prevede l’ottimizzazione della gestione nutrizionale del paziente post-acuto con ictus in riabilitazione, in riferimento all’intero Nutricional Care Process (NCP);
  • che il Progetto viene realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica, area nutrizione applicata e dietetica, in virtù di specifica convenzione di ricerca;
  • che il Progetto avrà inizio nel mese di gennaio 2023;
  • che per la realizzazione del progetto è previsto l’inserimento di una figura professionale dedicata di Biologo Nutrizionista/Dietista, nel dipartimento riabilitativo, nel gruppo di lavoro multidisciplinare;
  • che a sostegno del progetto, la struttura CEM Casa di Cura S. Maria del Pozzo S.p.A. ha ricevuto un contributo da parte della società Danone Nutricial S.p.A. Società Benefit;

SI DISPONE

la selezione di un Biologo Nutrizionista/Dietista per il conferimento di un incarico di prestazione d’opera ex art. 2222 cod. civ.

La risorsa selezionata dovrà contribuire all’implementazione dello screening nutrizionale e alla valutazione dello stato di nutrizione in collaborazione con i medici della struttura.

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

  • Possesso di una laurea magistrale appartenente alle seguenti classi: Scienze della nutrizione umana (LM61);
  • Iscrizione all’Ordine dei biologi.

Saranno considerati titoli preferenziali: Dottorato di ricerca; documentata esperienza nell’ambito della Nutrizione Clinica; la conoscenza della lingua inglese.

I requisiti specifici di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.

OGGETTO DELL’ATTIVITA’

L’attività del professionista sarà principalmente orientata alla esecuzione di:

  • screening per l’identificazione dei pazienti a rischio nutrizionale;
  • valutazione diagnostica di malnutrizione secondo criteri nutrizionali riconosciuti;
  • impostazione della terapia;
  • gestione dell’intervento nutrizionale;
  • valutazione dell’intervento in termini di outcome nutrizionali e clinici.

DURATA E COMPENSO

L’incarico in oggetto avrà durata di SEI mesi, eventualmente rinnovabile, e il costo, per l’intero periodo, è stato fissato in € 7.200,00, da intendersi comprensivi del compenso lordo spettante al professionista selezionato e di ogni onere eventualmente dovuto dall’azienda. Il compenso sarà corrisposto in rate mensili posticipate, dietro attestazione del Responsabile

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

  • Possesso di una laurea magistrale appartenente alle seguenti classi: Scienze della nutrizione umana (LM61);
  • Iscrizione all’Ordine dei biologi.

Saranno considerati titoli preferenziali: Dottorato di ricerca; documentata esperienza nell’ambito della Nutrizione Clinica; la conoscenza della lingua inglese.

I requisiti specifici di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.

OGGETTO DELL’ATTIVITA’

L’attività del professionista sarà principalmente orientata alla esecuzione di:

  • screening per l’identificazione dei pazienti a rischio nutrizionale;
  • valutazione diagnostica di malnutrizione secondo criteri nutrizionali riconosciuti;
  • impostazione della terapia;
  • gestione dell’intervento nutrizionale;
  • valutazione dell’intervento in termini di outcome nutrizionali e clinici.

DURATA E COMPENSO

L’incarico in oggetto avrà durata di SEI mesi, eventualmente rinnovabile, e il costo, per l’intero periodo, è stato fissato in € 7.200,00, da intendersi comprensivi del compenso lordo spettante al professionista selezionato e di ogni onere eventualmente dovuto dall’azienda. Il compenso sarà corrisposto in rate mensili posticipate, dietro attestazione del Responsabile

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

  • Possesso di una laurea magistrale appartenente alle seguenti classi: Scienze della nutrizione umana (LM61);
  • Iscrizione all’Ordine dei biologi.

Saranno considerati titoli preferenziali: Dottorato di ricerca; documentata esperienza nell’ambito della Nutrizione Clinica; la conoscenza della lingua inglese.

I requisiti specifici di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.

OGGETTO DELL’ATTIVITA’

L’attività del professionista sarà principalmente orientata alla esecuzione di:

  • screening per l’identificazione dei pazienti a rischio nutrizionale;
  • valutazione diagnostica di malnutrizione secondo criteri nutrizionali riconosciuti;
  • impostazione della terapia;
  • gestione dell’intervento nutrizionale;
  • valutazione dell’intervento in termini di outcome nutrizionali e clinici.

DURATA E COMPENSO

L’incarico in oggetto avrà durata di SEI mesi, eventualmente rinnovabile, e il costo, per l’intero periodo, è stato fissato in € 7.200,00, da intendersi comprensivi del compenso lordo spettante al professionista selezionato e di ogni onere eventualmente dovuto dall’azienda. Il compenso sarà corrisposto in rate mensili posticipate, dietro attestazione del Responsabile del progetto circa l’avvenuto svolgimento degli impegni dei borsisti nel corso del mese.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:

La domanda di partecipazione, e la documentazione ad essa allegata, deve essere inviata al seguente indirizzo pec: mail@pec.cemsmdp.it, indicando nell’oggetto: Avviso di selezione Biologo nutrizionista/Dietista – Progetto Nutristroke.

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 15.00 del giorno 04 gennaio 2023.

La domanda deve avvenire mediante compilazione del Modulo allegato al presente avviso.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:

Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare:

  • curriculum vitae, sottoscritto e datato in ogni pagina, recante la dicitura:

“il sottoscritto è consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi verrà punito ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia così come previsto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera – art. 75 del D.P.R. n. 445/2000.

E’ inoltre informato ed autorizza, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196, per quanto compatibili con il GDPR 679/2016, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa”

  • fotocopia di un documento di identità;
  • fotocopia del Codice Fiscale.

MODALITA’ DI SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà a cura del Responsabile del Progetto, che procederà alla valutazione dei titoli presentati e del curriculum formativo e professionale ed accerterà, tramite colloquio, le motivazioni, le attitudini e le capacità progettuali degli stessi.

La valutazione sarà così ripartita:

  • 40 punti per i titoli
  • 60 punti per il colloquio

TRATTAMENTI DATI PERSONALI:

Scarica il modello di domanda per l’ammissione alla selezione pubblica

× Contattaci