Neuropsichiatria Infantile

Neuropsichiatria Infantile

La Neuropsichiatria Infantile o dell’Età Evolutiva è quella branca della Medicina che si occupa della valutazione clinica e funzionale dello sviluppo neuropsichico. Prevede una visita medico specialistica orientata a stabilire il livello di sviluppo del bambino/adolescente e gli eventuali disturbi nelle aree:

  • motoria;
  • sensoriale;
  • linguistica;
  • intellettiva;
  • relazionale.

Si rivolge a tutte le persone dalla nascita fino ai 18 anni che presentino alterazioni del profilo di sviluppo sia di origine genetica che ambientale.

Le Principali Patologie trattate e ambiti di intervento sono legati:

  • ai disturbi del neurosviluppo;
  • lo spettro autistico;
  • a disabilità intellettive;
  • ai disturbi della comunicazione;
  • paralisi cerebrali infantili;
  • epilessie;
  • al disturbo da deficit di attenzione/iperattività;
  • ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
  • disturbi da tic;
  • psicosi ed altri disturbi dissociativi;
  • disturbi d’Ansia;
  • disturbi depressivi disturbi di Personalità;
  • disturbi ossessivo-compulsivi;
  • disturbi dell’alimentazione;
  • disturbi del ritmo sonno-veglia (Parasonnie);
  • disturbo del comportamento dirompente;
  • del controllo degli impulsi e della condotta;
  • disturbi dell’evacuazione;
  • disturbi post-traumatici;
  • disturbi di natura affettiva e relazionale;
  • disagio giovanile/adolescenziale.

La visita medica di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva prevede la raccolta anamnestica, un esame neurologico obiettivo ed eventuali indicazioni di esami ematochimici, strumentali e valutazioni testologiche standardizzate. I risultati degli esami vengono successivamente condivisi con i genitori al fine di intraprendere il percorso riabilitativo più appropriato. La visita costituisce quindi il primo intervento per la definizione e realizzazione del Progetto Riabilitativo che viene successivamente condiviso con l’Equipe Multidisciplinare incaricata del trattamento. Questa è composta da Neuropsicomostricisti, Logopedisti, Psicologi-Psicoterapeuti, Fisioterapisti e Terapisti Occupazionali che lavorano secondo gli obiettivi comuni precedentemente stabiliti.

In un’ottica di prevenzione primaria, l’approfondimento specialistico in Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva prevede inoltre l’osservazione ed il monitoraggio della crescita neuropsicomotoria al fine di individuare precocemente anomalie e deviazioni dallo standard di sviluppo. 

Contattaci

    La Santa Maria del Pozzo Hospital è una Struttura Sanitaria Privata di Riabilitazione Polispecialistica Accreditata dal Servizio Sanitario Nazionale.

    Dove siamo

    Via Prof. Salvatore Terracciano, 40 (già Via Pomigliano, 40) - 80049 - Somma Vesuviana (NA)

    Newsletter

    Resta in contatto

    Copyright © 2021 cemsmdp.it All Rights Reserved.

    Cem S.p.A. Via Prof. Salvatore Terracciano - 80049 - Somma Vesuviana (NA) Cap. soc. 2.685.592,00 int. vers. Reg. Soc. Trib. di Napoli 74/1971 C.C.I.A.A. 346130 Cod. Fisc. 03529190633 P.IVA 030401212116 Direttore Sanitario Dott. Domenico Mascolo

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy